SOLLEVAMENTO E MONTAGGIO DELLA COPERTURA DELLA
SALA DI ASSEMBLAGGIO DELL'AIRBUS A TOLOSA (FRANCIA)

Per gentile concessione Costruzioni Cimolai Armando spa
Testo e foto forniti dallo Studio Giorgio Romaro - Padova

L'idea guida del montaggio, realizzato su progetto dello Studio Romaro di Padova (Italia), è stata quella di costruire a terra l'intera copertura (8.500 t circa) e sollevarla in un unico blocco fino alla sommità delle colonne a 40 metri di quota. La copertura, di 250x117 metri tra gli interassi dei fili esterni (circa 3 ettari) senza colonne intermedie, è essenzialmente costituita da otto capriate di 117 metri di luce con interasse variabile tra 35 e 55 metri che poggiano su 16 colonne, otto per lato, disposte sui lati lunghi. Con Straus7 si sono progettati i capitelli provvisionali di sostegno dei martinetti di tesaggio stralli, montati sopra le sedici colonne e sono state verificate le colonne nell'assetto conseguente alle modifiche introdotte per adattarle al sollevamento e numerosi particolari costruttivi (vedi ad esempio verifica saldatura attacco controventi colonna). Le strutture di acciaio sono state costruite e montate dalla Cimolai Spa di Pordenone (Italia) per conto di Airbus France su progetto generale della ADP.i Architectes et ingenieurs, TECHNIP, CH Cardete Huet Architectes, e con controllo della SOCOTEC.














Verifica saldatura attacco controventi colonna







ALTRI ESEMPI APPLICATIVI
del software Straus7

VIADOTTO IN VENEZUELA

PONTE SOSPESO IN FRANCIA

HANGAR AEROPORTO DI ATENE

MILLENNIUM STADIUM CARDIFF (UK)

SCALA ENTRO LA MOLE ANTONELLIANA



Per inviare un messaggio: hsh@iperv.it