Il viadotto è uno tra numerosi similari in corso di realizzazione nel tratto Caracas-Tuy-Medio.
Esso si sviluppa su tre campate di 95 m di luce realizzate con due travi a I di acciaio alte 5,8 m collegate a cassone.
Le piattabande superiori delle due travi sono connesse con chiodi tipo Nelsen ad una soletta collaborante in cemento armato larga 10,2 m, che sostiene due binari collegati a traversine immerse nel ballast.
Il montaggio è stato progettato con un classico varo longitudinale in curva, sopraelevato di 7 m rispetto alle teste pile, che però ha richiesto particolari attrezzature poichè il viadotto è ubicato tra due gallerie.
Le strutture di acciaio sono state costruite e montate dalla COSTRUZIONI CIMOLAI ARMANDO SPA di Pordenone, per conto della ASTALDI VENEZUELA e su progetto in esercizio dello Studio P.S.M. di Caracas, progettista generale dell’opera.
Lo STUDIO ROMARO di Padova, che ha partecipato su incarico della COSTRUZIONI CIMOLAI ARMANDO SPA di Pordenone alla realizzazione dell’opera, sia per la scelta dei particolari costruttivi che ne hanno permesso la completa costruzione in automatico al taglia-fora, che per il montaggio, e relative attrezzature, ha utilizzato, per l’analisi strutturale, il codice di calcolo Straus7.
|